La Cineteca Nazionale è lieta di presentare, in collaborazione con Nexo Digital, i classici del cinema mondiale in versione digitale. Questo mese “Hollywood Party”, “Colazione da Tiffany”, “La febbre del sabato sera” e “Grease”.
Nel 2014 la Cineteca Nazionale ha restaurato uno dei capolavori di Paolo Cavara, “Locchio selvaggio” (1967), presentato nella recente edizione del Festival di Roma.
La Cineteca Nazionale è lieta di presentare, in collaborazione con Nexo Digital, i classici del cinema mondiale in versione digitale. Questo mese “Hollywood Party”, “Colazione da Tiffany”, “La febbre del sabato sera” e “Grease”.
Negli scorsi anni si è messo laccento sulla figura del padre ed alcuni aspetti del femminile, nel 2012 sarà il tema della famiglia al centro delle proiezioni e dei dibattiti del ciclo Cinema e Psicoanalisi.
Nel corso dell’incontro saranno presentati i volumi di Fabrizio Fogliato “Paolo Cavara. Gli occhi che raccontano il mondo” e di Pietro Cavara “Ricordo di un padre. Paolo Cavara, regista gentiluomo”. A seguire” La cattura” (1969, 98′).
Al cinema Trevi una rassegna sul cinema bellico: alcuni dei più famosi combat movies che hanno glorificato lirripetibile lavoro dei nostri registi, come Enzo G. Castellari, Umberto Lenzi, Sergio Garrone e Roberto Bianchi Montero.
Nato a Katowice, in Polonia, Lech Majewski è stato artista, poeta, pittore, compositore, scrittore, produttore, regista teatrale e filmaker.