Attore e regista Francesco Barilli, con sole due pellicole, più un episodio del film collettivo “La domenica specialmente”, lascia un segno indelebile del suo passaggio nel cinema italiano.
A seguire “Psie pole” di Lech Majewski (Onirica, 2013, 99′)
Nell’ambito della giornata del ciclo Cinema e Psicoanalisi, incontro con il regista di “Storia di ragazze e di ragazzi.” Ore 20.45,
modera da Fabio Castriota, interviene Italo Moscati.
Nel suo cinema post 1978, il cineasta di Bobbio ci ha sempre parlato (anche) del caso Moro, prima di “Buongiorno, notte”.
Nel corso dellincontro verrà presentato il libro di Italo Moscati “Hitchcock. Il laboratorio del brivido”.
Nel corso dell’incontro verrà presentato il volume di Anton Giulio Mancino La recita della storia. Il caso Moro nel cinema di Marco Bellocchio (Bietti Heterotopia, 2014).
Il calcio come fenomeno sociale attraverso la storia di una gloriosa società di calcio.. Alle 0.30 incontro moderato da Steve Della Casa con Alberto Crespi, Riccardo Cucchi, Carlo DAmicis, Manuela Maffioli, Alessandro Munari, Claudio De Pasqualis.