Per la rassegna “Fratelli nel cinema”. A seguire “Morte sospetta di una minorenne” di Sergio Martino (1975, 101)
Incontro con Sergio Martino, Diana Martino, Lea Martino

Per la rassegna “Fratelli nel cinema”. A seguire “Morte sospetta di una minorenne” di Sergio Martino (1975, 101)
La rassegna, che comincia il 5 settembre, prosegue nell’arco di 4 giornate, distribuite lungo il mese: 20, 26 e 27 settembre, abbinandosi alle proiezioni della rassegna Classici restaurati che presentano i modelli hollywoodiani della saturday night fever
no-reply@mailingcsc.it
Alle 20.30 incontro con Gianfranco Cabiddu, Vanni Fois, Antonello Grimaldi. Introduce Antonio Maria Masia, modera Alessandra Peralta.
La rassegna, che comincia il 5 settembre, prosegue nell’arco di 4 giornate, distribuite lungo il mese: 20, 26 e 27 settembre, abbinandosi alle proiezioni della rassegna Classici restaurati che presentano i modelli hollywoodiani della saturday night fever
Il cinema di Luigi Scattini, giornalista, documentarista, produttore, ed infine dialoghista e direttore di doppiaggio.
Per la rassegna “Incontro con il cinema sardo”. A seguire “Il figlio di Bakunin” di Gianfranco Cabiddu (1997, 89).
La rassegna, che comincia il 5 settembre, prosegue nell’arco di 4 giornate, distribuite lungo il mese: 20, 26 e 27 settembre, abbinandosi alle proiezioni della rassegna Classici restaurati che presentano i modelli hollywoodiani della saturday night fever
Il Cinema Trevi riapre, dopo un anno di forzato stop, nel segno di Bertolucci con una retrospettiva completa delle sue opere, nel momento in cui il Maestro, impegnato sul set del nuovo film, sta spostando ulteriormente i confini della sua filmografia.
Alle 19, prima dell’incontro, presentazione della campagna di crowdfunding per il documentario Blaxploitalian di Fred Kuwornu, sulla presenza e la rappresentazione degli africani e degli afrodiscendenti nel cinema italiano, con proiezione del trailer.