La rassegna, che comincia il 5 settembre, prosegue nell’arco di 4 giornate, distribuite lungo il mese: 20, 26 e 27 settembre, abbinandosi alle proiezioni della rassegna Classici restaurati che presentano i modelli hollywoodiani della saturday night fever
La Cineteca Nazionale è lieta di presentare, in collaborazione con Nexo Digital, i classici del cinema mondiale in versione digitale. Questo mese “Hollywood Party”, “Colazione da Tiffany”, “La febbre del sabato sera” e “Grease”.
Il primo maggio 2019 si è spenta a Ginevra Alessandra Panaro. Nata a Roma il 14 dicembre 1939, Alessandra Panaro, insieme a Lorella De Luca, ha rappresentato unItalia in bianco e nero senza pretese, con il profumo dei fiori di unestate romana anni ’50.
Torna anche quest’anno la rassegna più attesa dagli appassionati di cinema della capitale, A QUALCUNO PIACE CLASSICO, con una nuova serie di film imperdibili che hanno fatto la storia della settima arte e che si potranno nuovamente ammirare sul grande sc
Il film più recenti di Julio Bressane testimoniano con inedito rigore (e rinnovata sregolatezza) il processo di mise en abîme di alcuni snodi chiave della cultura occidentale.
Tra santità e peccato, potrebbe così riassumersi la filmografia di Maurice Cloche che ha alternato film religiosi autoriali, premiati dal pubblico e dalla critica a opere di genere.
In programma il 9 dicembre alle ore 15.30. Il film si è aggiudicato il Premio per la Sceneggiatura degli European Film Awards.