Nell’ambito della giornata dedicata a Eduardo DE Filippo, una serata dedicata all’ascolto dellea psua produzione poetica.
Recital di poesie di Eduardo De Filippo e presentazione del libro di Mario De Bonis “Eduardo visto da vicino”

Nell’ambito della giornata dedicata a Eduardo DE Filippo, una serata dedicata all’ascolto dellea psua produzione poetica.
Prosegue con “Assunta Spina” di Augusto Serena (1915, 56) la serie dei film muti accompagnati dal vivo al pianoforte dal maestro Antonio Coppola.
Al cinema Trevi, per la rassegna “L’America vista dall’Italia”, giornata dal titolo “Sordi lantiamericano”.
Alle 20.30 Incontro con Julio Bressane. Nel corso dellincontro sarà presentata la raccolta degli scritti di Julio Bressane Dislimite (Caratteri Mobili, Bari, 2014)
L’incontro, promosso dalla Cineteca Nazionale e ideato dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani, sarà moderato dal critico cinematografico Cristiana Paternò, responsabile del Gruppo regionale Lazio del SNCCI.
La retrospettiva avrà la sua ideale conclusione nella serata donore per la regista (11 dicembre, Auditorium della Conciliazione) allinterno della XIII edizione del RomaFilmFestival.
Con Paolo Zeccara, celebre direttore degli effetti digitali, si intende aprire una finestra, tecnica e culturale, sugli effetti speciali.
“I giorni contati” di Elio Petri e discussione con Alberto Barbera.
Nel corso dell’incontro sarà presentata la raccolta degli scritti di Julio Bressane “Dislimite” (Caratteri Mobili, Bari, 2014)
Chiude la giornata: “Le 4 giornate di Napoli” di Nanni Loy (1962, 119′).