Nel corso dell’incontro verrà presentato il volume di Francesco Di Chiara Generi e industria cinematografica in Italia. Il caso Titanus (1949-1964), Lindau, Torino, 2013.
Incontro con Francesco Di Chiara. Modera Emiliano Morreale

Nel corso dell’incontro verrà presentato il volume di Francesco Di Chiara Generi e industria cinematografica in Italia. Il caso Titanus (1949-1964), Lindau, Torino, 2013.
25 anni dalla morte di Ugo Tognazzi. E molti di attività cinematografica dei suoi figli Ricky, Gianmarco e Maria Sole.
Per gli eventi speciali del Tertio Millennio 2011 il film con la testimonianza del consulente speciale per la Sicurezza Nazionale degli Stati Uniti, Richard Clarke.
Il gusto della memoria film fest e’ un appuntamento per chi ama le immagini del passato: riutilizzate, rielaborate, ricontestualizzate o decontestualizzate.
Il 30 agosto si è spento il padre dei nostri peggiori incubi, Wes Craven, autore del film, “Nightmare”, che rivoluzionò lhorror degli anni Ottanta.
La Cineteca Nazionale rende omaggio a Pier Paolo Capponi, recentemente scomparso.
Una giornata per scoprire un cinema marginale ed emarginato, quello di Gianni Minello, racchiuso in pochi film.
A seguire “Così ridevano” di Gianni Amelio (1998).
Al cinema Trevi, per la rassegna “L’America vista dall’Italia”, giornata dal titolo “Killer a New York”.
A seguire “Nel cerchio” di Gianni Minello (1976, 80′).