Nel corso dell’incontro sarà presentato il libro a cura di Vittoria Caterina Caratozzolo e Silvia Tarquini “Adriana Berselli. L’avventura del costume. Cinema, teatro, televisione, moda, design” (Artdigiland 2016).
Incontro con il direttore Sergio M. Grmek Germani e i collaboratori Olaf Möller, Simone Starace, Dario Stefanoni, Roberto Turigliatto. A seguire “Oggi a Berlino” di Piero Vivarelli (1962, 91′).
A seguire “Fernando Di Leo. Un pugliese a Roma” di Deborah Farina (2013)
A seguire, alle 20.30, “Il buono, il brutto, il cattivo” di Sergio Leone (1966)
Nell’ambito della giornata di carta bianca alla rivista “Filmcritica”, incontro con Edoardo Bruno e la redazione di «Filmcritica». Modera Enrico Magrelli. A seguire “L’arrotino” di Jean-Marie Straub e Danielle Huillet (2001)
A seguire “Marianna Ucrìa” di Roberto Faenza (1997).
Nel corso dellincontro verrà presentato il volume di Paolo Albiero e Giacomo Cacciatore, “Il terrorista dei generi. Tutto il cinema di Lucio Fulci”, Leima edizioni, 2015.
Nel corso dellincontro sarà presentato il libro di Andrzej Zulawski “Cera un frutteto” (Alpine Studio, 2013). A seguire, alle 21.00, “La terza parte della notte” (1972).
Al cinema Trevi, “Montedoro” di Antonello Faretta (2015, 90′).
Seguono, alle 19.30 circa, “La finestra sul luna park” di Luigi Comencini (1957) e alle 21.15 “Pagine chiuse” di Gianni Da Campo (1969).