ore 20.30. Nel corso dell’incontro saranno proiettati cortometraggi dell’artista.
Incontro con Edgar Honetschläger, moderato da Alessandra Mammì

ore 20.30. Nel corso dell’incontro saranno proiettati cortometraggi dell’artista.
A seguire il suo “C.A.R.A. Italia” (2010)
Seguono alle 19.30 circa “Colpo di stato” di Luciano Salce (1969) e alle 21.30 “Buongiorno, notte” di Marco Bellocchio (2003)
A seguire “8 ½” di Federico Fellini (1963, 138) e “8 ½ dallelicottero” (12), le prove tecniche delle due sequenze dall’elicottero, ritrovate dalla Cineteca Griffith.
A seguire “Come in un film. La vera storia di Gabriele (Gastone) Tinti” di Riccardo Marchesini (2016, 48′).
Nel corso dell’incontro sarà presentato il libro “Segreti e bugie” di Gianfranco Angelucci (Luigi Pellegrini Editore, 2013) e Milena Vukotic leggerà brani dal volume.
A seguire, alle 20.30, “Nuovomondo” di Emanuele Crialese (2005)
Al cinema Trevi per l’omaggio a Fernando Birri. A seguire “Immagini popolari siciliane sacre e profane”, “Tire diè “, “Castagnino, diario romano”, “Los inundados”.
A seguire “Amarsi un po’” di Carlo Vanzina (1984, 90′).
Nel corso dell’incontro saranno proiettati altri cortometraggi diArt for the World.