A seguire “Il fiore dai petali d’acciaio” di Gianfranco Piccioli (1973, 90′).
Incontro con Gianfranco Piccioli, Gianni Garko, Ivano De Matteo, Valerio Mastandrea. Modera Fabio Micolano

A seguire “Il fiore dai petali d’acciaio” di Gianfranco Piccioli (1973, 90′).
Nel corso dell’incontro verrà presentato il volume a cura di Luigi Faccini “Ama, e fa’ ciò che vuoi” (Guanda, 2014).
A seguire M.D.C. Maschera di cera di Sergio Stivaletti (1997, 95′).
A seguire “Canto per il sangue dimenticato” di Luigi Faccini (1997)
Al cinema Trevi per il Fantafestival. Nel corso dell’incontro verrà presentato il libro “Fantasceneggiati – Sci-fi e giallo magico nelle produzioni Rai (1954-1987)” (Elara, 2016).
Tra le due proiezioni di “Teatro di guerra” e “Morte di un matematico napoletano”, alle 19.00 incontro con Antonio Capuano, Antonietta De Lillo, Mario Martone.
a seguire “Tottori “, “Una società di servizi”, “Abacuc”.
Ugo Gregoretti sarà al cinema Trevi per parlare del proprio sguardo particolare sul fantastico.
Nel corso dell’incontro sarà presentato il libro di Massimo Giraldi Gabriele Ferzetti (Edizioni Tabula Fati, 2016). A seguire “Le amiche” Michelangelo Antonioni (1955).
Per cinema e psicoanalisi, incontro sul tema “La violenza delle idee”. A seguire “Come Dio comanda” di Gabriele Salvatores (2008).