Nel corso dell’incontro verrà presentato il volume di Piero Spila abcinema. Corpi, luoghi e scene madri del cinema italiano (Falsopiano, 2014). A seguire “Ci vediamo a casa” di Maurizio Ponzi (2012, 108′).
A seguire “20 sigarette” di Aureliano Amadei (2010, 94).
A seguire L’arma di Pasquale Squitieri (1978, 94′).
A seguire “Milano trema ancora: la giustizia ha le ore contate” di Franz Rotundo (2015)
A seguire “Anima mia” di Amasi Damiani (2014, 100′)
A seguire “Diario di Matilde Manzoni” di Lino Capolicchio (2002,101′).
Al cinema Trevi per la giornata dedicata alla web serie “Oltre confine”
Nell’ambito della rassegna su Eduardo il 5 aprile alle 19.00 il quinto e ultimo incontro, dedicato al tema delle maschere e illusioni. A seguire “Fantasmi a Roma” di Antonio Pietrangeli (1961) e “Ferdinando I Re di Napoli” di Gianni Franciolini ( 1959)
Nell’ambito della rassegna su Eduardo il 4 aprile alle 21.10 il quarto incontro, dedicato a “Sogno o realtà”, il filmato inedito ritrovato e restaurato nel 2014.
Nell’ambito della rassegna su Eduardo il 3 aprile alle 18.45 il terzo incontro, dedicato alle forme del melodramma. A seguire “Assunta Spina” di Mario Mattoli (1948) e “L’ora di punta” di Eduardo De Filippo (ep. di “Oggi, domani, dopodomani”, 1965).