La Cineteca Nazionale è lieta di presentare i classici del cinema mondiale in versione digitale, in collaborazione con Nexo Digital. Alle 21.15 “Psyco” di Alfred Hitchcock.
Capolavori restaurati

La Cineteca Nazionale è lieta di presentare i classici del cinema mondiale in versione digitale, in collaborazione con Nexo Digital. Alle 21.15 “Psyco” di Alfred Hitchcock.
La XI edizione, dedicata in molta parte all’opera di Valerio Zurlini – apre con un’anteprima al cinema Trevi, a sottolineare la partnership con la Cineteca Nazionale. Saranno presenti Marie-Françoise Brouillet, Giorgio Albertazzi, Adriana Berselli.
Il “Lessico del cinema italiano” (Mimesis Editore) e’ unopera in tre volumi curata da Roberto De Gaetano.
La Cineteca Nazionale è lieta di presentare i classici del cinema mondiale in versione digitale, in collaborazione con Nexo Digital. Alle 18.30 “Marnie” di Alfred Hitchcock.
LIstituto Svizzero presenta al Cinema Trevi “La meglio gioventù” (2003) di Marco Tullio Giordana.
Ultimo film della rassegna dedicata a Raf Vallone nel centenario della nascita.
La Cineteca Nazionale è lieta di presentare, in collaborazione con Nexo Digital, i classici del cinema mondiale in versione digitale. Questo mese “Hollywood Party”, “Colazione da Tiffany”, “La febbre del sabato sera” e “Grease”.
Mario Brenta e’ regista, documentarista, direttore della fotografia, insegnante universitario e docente di Ipotesi Cinema.
La Cineteca Nazionale dedica un appuntamento mensile al cinema muto con la proposta di grandi classici, spesso in copie restaurate.
Il nome di Sergio Grieco è caduto da tempo nel dimenticatoio. La sua vita e la sua carriera sono tutte da riscoprire.