Si apre il 29 gennaio al cinema Trevi una manifestazione di cinque giornate dedicata al documentario di Taffarel. La rassegna è a ingresso gratuito (con tessera o sottoscrizione per Apollo 11 e Detour).
Giuseppe Taffarel

Si apre il 29 gennaio al cinema Trevi una manifestazione di cinque giornate dedicata al documentario di Taffarel. La rassegna è a ingresso gratuito (con tessera o sottoscrizione per Apollo 11 e Detour).
Alle 20.30 incontro moderato da Italo Moscati con Toni Bertorelli. Nel corso dellincontro verrà presentato il libro di Toni Bertorelli “Leffetto del jazz”.
“Ho sempre percepito il volto di Zeman come unanomalia seducente, una scheggia di cinemascope fluttuante nel piatto flusso catodico delle trasmissioni sportive”.
In occasione dellesordio alla regia con il cortometraggio Anno nuovo, vita nuova, la Cineteca Nazionale dedica una breve rassegna a un grande protagonista del cinema italiano: Gianfranco Barra.
Gianni Amelio esordisce in televisione, sperimentando poetiche e tecniche di ripresa.
La rassegna dei film sarà integrata da una serie di incontri e di presentazioni di libri.
Il Festival del Cinema Veramente Indipendente supera la concezione tradizionale di rassegna cinematografica, attraverso unesposizione libera da sponsor, case di produzione, giurie e soliti noti del cinema italiano.
…ma era uno dei più grandi attori stranieri calato nelle lande del cinema italiano. La Cineteca Nazionale ricorda Thomas Milian.
Lomaggio a Claudio Sestieri, curato dalla Cineteca Nazionale insieme al Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani (Sncci) e a Rai Teche, vuole essere anche un ricordo dellavv. Gianni Aringoli.
«Un film di Dario non è mai né un horror né un giallo… è un film di Dario Argento!». (Sergio Stivaletti)