Home > Gli  ex allievi del corso di Animazione CSC al prestigioso Annecy International Animation Film Festival
Gli  ex allievi del corso di Animazione CSC al prestigioso Annecy International Animation Film Festival
Centro Sperimentale di Cinematografia
Share SHARE
10 Giugno 2024

L’evento più importante per il settore mondiale dell’animazione, l'Animation Film Festival – dal 09 al 15 giugno ad Annecy –, vede una partecipazione significativa dei diplomati CSC.

In selezione ufficiale "Court-métrages - Perspectives” concorrerà THE MEATSELLER di Margherita Giusti, il breve documentario animato che ha già ricevuto tanti riconoscimenti fra cui il David di Donatello per il miglior cortometraggio. La prima è al mitico “Bonlieu” il 10 giugno.

E’ stato selezionato invece per le ambitissime “Official Pitch Sessions” THE ORIGIN OF BLINDNESS. un'esperienza VR in animazione ideata da Emilia Gozzano, ispirata al romanzo Cecità di José Saramago che sarà presentato l’11 giugno a La Chambre de Métiers et de l’Artisanat. The Origin of Blindness è stato già selezionato a NextLab Generation 3 (Madrid), Festival der Zukunft New Realities competition (Monaco), GIFF XR market (Ginevra), New Images XR market (Parigi). Team: Emilia Gozzano (regia, scrittura, visual development), David Cerquetti (compositore colonna sonora), Mohammad Ali Khadem Aftani (programmatore XR), Katharina Weser e Viviana Hochstaetter (produzione Reynard Films).
Al MIFA Campus il 13 giugno si terrà il panel AU SON DE "LA NOTTE": Martina Generali, Simone Pratola e Francesca Rosso, diplomati lo scorso anno con il corto vincitore del Cristal d’Annecy 2023 parleranno del percorso creativo e produttivo del film realizzato al CSC di Torino, del dialogo tra musica e animazione, tra montaggio e storyboard, alla scoperta di un modo diverso di raccontare Venezia, l'Italia e, soprattutto, la musica classica.

www.annecy.org

Iscriviti alla nostra Newsletter