Home > In applicazione delle disposizioni emanate dal Governo, si dispone, dal 5 al 13 marzo 2020, la chiusura di tutte le sedi della Scuola Nazionale di Cinema

In applicazione delle disposizioni emanate dal Governo, si dispone, dal 5 al 13 marzo 2020, la chiusura di tutte le sedi della Scuola Nazionale di Cinema

Allievi del CSC sul set

Quanto annunciato con riserva di successivi eventuali aggiornamenti. In puntuale applicazione delle disposizioni emanate dal governo, si dispone, a decorrere dal 5 marzo e fino al 13 marzo 2020, la chiusura di tutte le sedi della Scuola nazionale di cinema e, conseguentemente, la sospensione di ogni attività didattica. 

Dal 23 al 27 marzo laboratorio intensivo di fotografia diretto da Giuseppe Lanci (sospeso a data da destinarsi a causa dell’emergenza sanitaria)

La data per la scadenza è il 14 marzo. IL CORSO il lavoro dell’autore della fotografia: la luce come espressione. Dalla sceneggiatura alla sala di proiezione. Analisi di questo percorso con esercitazioni, proiezioni, illuminazione di un set cinematografico, riprese con camera digitale Alexa o Blackmagic Mini URSA 4.6 e finalizzazione del filmato. GIUSEPPE LANCI autore della fotografia, diplomato

Anche quest’anno il Centro Sperimentale di Cinematografia è il grande protagonista delle candidature ai David di Donatello

David di Donatello

Il più importante premio del cinema italiano e’ stato rinviato all’8 maggio. Il CSC augura fin d’ora un grande “in bocca al lupo” a tutti gli ex allievi, gli insegnanti e i diplomati honoris causa candidati.

Dal 13 febbraio al 14 marzo, al Palazzo delle Esposizioni, “Volti. Il cinema di John Cassavetes”

John Cassavetes

“Volti” è un evento promosso da Azienda Speciale Palaexpo, CSC – Cineteca Nazionale, La Farfalla sul Mirino.